Bodoni-Paravia
Ezio e Rosanna, Torino ieri e oggi
Ezio è nato a Torino il 9 dicembre 1937 ad oggi ha 79 anni. Ha sempre vissuto a Torino, sin
Leggi tuttoLa storia leggendaria della città di Torino in un’infografica
Il tempo inteso come Storia, come tempo della narrazione, come trasmissione di avvenimenti nello scorrere degli anni. Quando ci
Leggi tuttoL’ Heartbeat di Ryūichi Sakamoto
Ryūichi Sakamoto è considerato tra i pionieri della fusione tra la musica etnica orientale e le sonorità elettroniche occidentali. La
Leggi tuttoDall’Istituto elettrotecnico nazionale Galileo Ferraris al Segnale Orario
L’Istituto elettrotecnico nazionale “Galileo Ferraris” (IEN) di Torino era un istituto di ricerca elettrotecnica. Oggi è parte dell’Istituto nazionale di
Leggi tuttoDalla Dora Riparia alla Preistoria
Il bacino della Dora Riparia è uno scenario emblematico della storia della ricerca preistorica italiana . Più circostanze concorrono a
Leggi tuttoLa nascita della metereologia in Italia al Castello di Moncalieri
Nessuna legge fisica, fenomeno atmosferico o formula statistica porta il suo nome, solo un austero strumento meccanico oggi relegato ai
Leggi tuttoEroica. Eroi Noti e Ignoti. Dal Risorgimento
Eroica. Eroi Noti e Ignoti. Dal Risorgimento, il Futuro” è un’installazione di Daniele Fissore per il Nuovo Parco Dora di
Leggi tutto