Periferie ieri e oggi
La periferia è l’area più esterna di una città, più distante dal centro e generalmente di edificazione più recente. Il
Leggi il seguitoLa periferia è l’area più esterna di una città, più distante dal centro e generalmente di edificazione più recente. Il
Leggi il seguitoIl Jazz Club nasce da un’idea, un format prodotto da un esperto sassofonista e amante della musica di qualità, Fulvio
Leggi il seguitoIeri, 25 maggio 2017, è stato aperto al pubblico il nuovo Filadelfia, dopo anni di abbandono.
Leggi il seguitoEzio è nato a Torino il 9 dicembre 1937 ad oggi ha 79 anni. Ha sempre vissuto a Torino, sin
Leggi il seguitoScene di vita da una città di Simone Lambiase
Leggi il seguitoIl tempo inteso come Storia, come tempo della narrazione, come trasmissione di avvenimenti nello scorrere degli anni. Quando ci
Leggi il seguitoRyūichi Sakamoto è considerato tra i pionieri della fusione tra la musica etnica orientale e le sonorità elettroniche occidentali. La
Leggi il seguitoL’Istituto elettrotecnico nazionale “Galileo Ferraris” (IEN) di Torino era un istituto di ricerca elettrotecnica. Oggi è parte dell’Istituto nazionale di
Leggi il seguitoIl bacino della Dora Riparia è uno scenario emblematico della storia della ricerca preistorica italiana . Più circostanze concorrono a
Leggi il seguito